Home » Approfondimenti » Più mobilità grazie al Rolfing! Nuovo studio retrospettivo

Più mobilità grazie al Rolfing! Nuovo studio retrospettivo



Rolfing Più mobilità grazie al Rolfing! Nuovo studio retrospettivo
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine (Schleip et al., 2025) ha rilevato chiari miglioramenti nella mobilità, nell’equilibrio e nella funzione respiratoria dopo le 10 Sedute

Come cambia il corpo dopo un ciclo di sedute di Rolfing?

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine (Schleip et al., 2025) ha cercato di rispondere a questa domanda,e ha rilevato chiari miglioramenti nella mobilità, nell’equilibrio e nella funzione respiratoria.

Più spazio per il movimento e la respirazione

Nel corso di oltre vent’anni sono stati raccolti i dati di 563 partecipanti, tutti sottoposti al classico ciclo delle 10 sedute di Rolfing® Integrazione Strutturale. Prima e dopo il trattamento, sono stati effettuati test sulla mobilità di anche e ginocchia, misurata la simmetria del tronco e registrata l’espansione toracica durante la respirazione. Il risultato è stato sorprendente. Come riportano i ricercatori:

“Tutti i parametri hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi dopo l’intervento.”

Il Rolfing®  lavora con la fascia, il tessuto connettivo che attraversa l’intero corpo. Quando la sua elasticità o coordinazione cambiano, questo può influenzare la postura, la respirazione e la mobilità.
Lo studio discute diversi possibili meccanismi, che spaziano dal miglior scorrimento fasciale ai cambiamenti del tono muscolare e della consapevolezza corporea.

  • I cambiamenti più evidenti sono stati osservati in tre aree:
  • Maggior mobilità nelle articolazioni di anche e ginocchia
  • Riduzione delle asimmetrie del tronco
  • Espansione più completa del torace durante l’inspirazione profonda

 

“Le Dieci sedute di Integrazione Strutturale Rolfing sono state associate a miglioramenti statisticamente significativi nella mobilità degli arti inferiori, nella simmetria del tronco e nella mobilità toracica respiratoria.”

L’analisi è stata retrospettiva e condotta senza gruppo di controllo, il che significa che non è possibile stabilire con certezza un nesso causale. Tuttavia, l’ampio set di dati offre stimoli preziosi per ulteriori ricerche.

Gli autori riassumono:

“Questi risultati supportano il ruolo dell’Integrazione Strutturale nell’affrontare disfunzioni posturali e di mobilità attraverso una mobilizzazione orientata alla fascia.”

Lo studio suggerisce che il Rolfing® può contribuire a migliorare la mobilità, equilibrare il corpo e favorire la funzione respiratoria.
Un’ulteriore conferma scientifica per un metodo che da decenni viene applicato con successo nella pratica e nella formazione.

 

LEGGI LO STUDIO

 

FonteEuropean Rolfing Association - Autore Sabine Becker
Studio: Robert Schleip, Helen James, Dr. Katja Bartsch, Eric Jacobsen, David Lesondak, Marilyn E. Miller (2025): “Influence of Rolfing Structural Integration on Lower Limb Mobility, Respiratory Thorax Mobility, and Trunk Symmetry: A Retrospective Cohort Study”, Journal of Clinical Medicine.


Il corpo in linea con il Rolfing®
Autore: Peter Schwind Editore: Autore: Peter Schwind
Il corpo può cambiare, evolversi, ritrovare una postura più armoniosa e libera dal dolore. È questo il messaggio centrale del libro “Il corpo in linea...
Le Rolfing: La méthode d’Ida Rolf
Autore: France Hatt-Arnold Editore: Autore: France Hatt-Arnold
Le Rolfing – La méthode d’Ida Rolf: Une remise d’aplomb de l’organisme par la manipulation du fascia è il nuovo libro sul rolfing di France Hatt-...
Come migliorare la propria postura

Migliorare la propria postura

con l'integrazione strutturale Rolfing®

L'Integrazione Strutturale Rolfing® è il metodo di lavoro corporeo che mira a stabilire armonia ed equilibrio nella struttura corporea, attraverso il tocco e l'educazione al movimento. Il metodo pone le sue basi sulla correlazione tra forza di gravità e l'armonia funzionale del corpo umano, intuizione geniale di Ida P. Rolf confermata oggi da numerose evidenze scientifiche.

- Associazione Italiana Rolfing®

TROVA IL ROLFER PIU’ VICINO A TE

IL TOOL ONLINE PER TROVARE IL ROLFER™ PIU’ VICINO


Resta Informato sulle attività dell’associazione Italiana Rolfing®

Iscriviti alla nostra newsletter